>> Archivio <<
:: Great Mazinger
:: Jeeg
:: Mazinger Z
:: Getta Robot
:: Daitarn III
:: Trider G7
:: Vultus V
:: Combattler V
:: Danguard 
:: Gaiking
:: Daltanious
:: Gackeen
:: God Sigma
:: Raideen
:: Goldrake
>> Sezioni <<
:: Collezione Priv.
:: Ospiti
:: S.R.D. page
:: Shops
:: Links
:: Gifs
:: Bandabassotti
:: MySOC
>> Community <<
:: Contact Us
:: Forum
:: Articoli
:: "GALLERY"
Soul of Popynica: PX 01 Hover Pileder a cura di 004

L’Hover Pileder siglato PX 01 e il primo modellino della “sotto categoria”della serie a loro dedicata Soul of Popynica della Bandai, di cui fanno parte, Px 01x Mazinger Head, dove l’Hover Pileder trova la sua naturale sistemazione, Px 02 Cyclon, Bpx 01 Space Battleship Yamato, uno dei modelli anche se di recente commercializzazione ormai “difficili” da trovare desiderato dai collezionisti di robot “nuovi”, Px 03 Dolphin ( della serie Cyborg 009 ), e di recentissima uscita Px 03 Akira Bike, tutti questi modelli sono prodotti in plastica e metallo, questi modellini fanno parte della serie degli extra robot Soul of Chogoking, commercializzati sempre dalla Bandai.

Alcuni dati tecnici del ’Hover Pileder del cartone animato:

L’Hover Pileder (in Italia Aliante Slittante) e composto di superlega Z per un peso di 320 Kg e l’aeromobile con cui Kabuto Koji esegue spostamenti in volo ed esegue l’agganciamento al di sopra della testa del robot in 12 secondi, da cui poi viene governato il Mazinga Z, il Pileder effettua il decollo in verticale come un elicottero grazie alle eliche posate all’estremità delle ali, con una velocità di ascensione di 27 km/h, le ali si piegano per permettere al Pileder l’agganciamento all’interno della testa del Mazinga Z, il Pileder e spinto in volo mediante due turbojet posti sui lati della poppa dell’aeromobile, raggiungendo una velocità di 320 km/h, l’aeromobile e alimentato con l’energia fotoatomica, permettendo al Pileder di raggiungere un’altitudine massima di 9.000 m, l’Hover Pileder e dotato di strumenti di offesa e di “difesa” che consistono in missili che fuoriescono dalla parte anteriore dove vi si trovano alloggiati i turbojet e di 2 laser sistemati sulla prua dell’aeromobile, il sistema di “difesa” consiste nella cortina fumogena emessa dal Pilder per dare l’impressione ai nemici di essere stato colpito in modo grave.

Il contenuto:

Sopra il contenitore interno vi si trova la Z in rilievo sul polistirolo dove al suo interno e alloggiato, l’Hover Pileder, la mini action figure in scala di Kabuto Koji, un espositore di plastica nera, e un pieghevole a colori nella parte esterna e in bianco e nero nella parte interna illustrativa del modellino, con ideogrammi giapponesi, e lo sticker adesivo grigio del PX 01 Hover Pileder.

Il modellino:

E composto di plastica e metallo, le parti di plastica sono: le eliche, i terminali grigi dei turbojet, la griglia grigia d’aerazione posteriore, il cockpit apribile a scomparsa, l’abitacolo, la parte sottostante del modello e la mini action figure in scala completamente snodata di Kabuto Koji che potrete inserirlo o toglierlo dal sedile, metterlo in piedi in posa davanti al pilder, il resto e tutto metallo J perfettamente rifinito, assemblato e verniciato, l’abitacolo di pilotaggio del Pilder e dettagliato e al suo interno vi si può alloggiare l’action figure di Koji, le ali si tirano su a scatto mediante la pressione di un pulsante presente nella parte inferiore del Pilder, e le eliche sono girevoli, un semplice piccolo capolavoro.

Le misure del modellino:

Lunghezza: cm 17,8

Larghezza: cm 13,7

Altezza: cm 6,3

Peso: g. 273

La qualità del materiale di costruzione:

Parti di plastica: 10

Parti in metallo: 10

Verniciatura e rifiniture: 10

Action figure di Kabuto Koji: 9


I difetti:
Uno, l’Hover Pileder quando non e appoggiato sulla sua basetta espositiva vi sono i terminali delle eliche ( i cerchi che contengono le eliche) toccano la superficie dove viene appoggiato il modello, cosi da far sollevare un po’ le ali del modello.

I pregi:
Moltissimi poiché il modello nel suo insieme e di semplice realizzazione ma non per questo inferiore agli standard qualitativi della Bandai, per questo risulta essere ben rifinito in tutti i suoi particolari.

Consigli per gli acquisti:
Lo consiglio ai fans di Mazinga Z, ai possessori del GX 01/GX 01r e a tutti i collezionisti cui piacciono le cose semplici ma belle.

Ringraziamenti:
Al amico Grifis alias Marco, per avermi consigliato l’acquisto di questo straordinario modello.

004 ( le foto sono state realizzate dall'autore dell'articolo)

clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire